Canti popolari autentici e smaliziati, versi di una poeticità fiera e genuina che racchiudono quel folklore emozionante che solo la tradizione romana, con tutto il suo carico patrimonio culturale, può esprimere.
Questa la premessa dello spettacolo musicale e teatrale La canzone romana da segnare come appuntamento in calendario per domenica 14 ottobre alle ore 18, presso lAuditorium Orazio (entrata piazza Catullo) a Tivoli Terme. Una piacevole manifestazione a ingresso gratuito, che fa parte della programmazione eventi organizzata dallAssociazione polisportiva dilettantistica e culturale Arcobaleno, da più di dieci anni presente sul territorio con le sue attività. Si tratta dunque di unimperdibile spettacolo musicale e teatrale , che è anche di più di una rappresentazione storica della canzone romana, dagli antichi stornelli alle più belle melodie dei nostri giorni attraverso le feste, le tradizioni, i personaggi che le hanno ispirate ed i grandi interpreti che le hanno rese celebri, scritta e diretta dal Maestro Roberto Proietti. Si esibirà il Coro Arcobaleno di Tivoli Terme con i suoi 25 coristi, alle tastiere il Maestro Pierluigi DAmato, alla chitarra Roberto Proietti, al mandolino e organetto Marco Romano, al flauto Lorenzo Lopez, voce narrante Armando Gemmo. Levento ha il patrocinio del Comune di Tivoli.